È online la Rubrica Territoriale n. 2 di Beyond Glycemia!

INDICE RIVISTA

  • Gliflozine nel paziente anziano fragile con diabete di tipo 2
  • La gestione del paziente diabetico ospedalizzato per complicanze cardiologiche: un caso clinico
  • Gliflozine nel paziente precoce. Un approccio narrativo
  • Perché scegliere tra SGLT2i e GLP1-RA quando possiamo usare entrambi?

Condividi

Articoli collegati

  • Il 2022 ha visto numerose nuove pubblicazioni in tema di gestione e prevenzione della malattia diabetica. Linee guida SID-AMD L’anno scorso, la Società Italiana di Diabetologia (SID) e l’Associazione Medici Diabetologi (AMD) hanno aggiornato le linee guida italiane per la gestione terapeutica del diabete di tipo 2 del 2021. Il comitato di redazione

  • Il 2022 ha visto numerose nuove pubblicazioni in tema di gestione e prevenzione della malattia diabetica. La Consensus ADA/KDIGO In dicembre 2022 è stata pubblicata la nuova Consensus ADA/KDIGO, volta a fornire raccomandazioni per il trattamento del diabete nei pazienti con malattia renale. Ancora una volta, come avvenuto per la Consensus ADA/EASD pubblicata

  • Il 2022 ha visto numerose nuove pubblicazioni in tema di gestione e prevenzione della malattia diabetica. La Nota 100 AIFA Gennaio 2022 ha visto la pubblicazione della Nota 100 AIFA, documento in base al quale la prima prescrizione (e il rinnovo della terapia) in regime di rimborsabilità dei farmaci appartenenti alle classi dei