La caloria è una unità di misura che indica la quantità di energia che un alimento ci fornisce dopo che il nostro organismo lo ha digerito. I carboidrati e le proteine forniscono 4 kilocalorie per grammo, i grassi 9 kilocalorie per grammo, le vitamine e i sali minerali praticamente non forniscono alcuna caloria. Se il cibo che mangiamo non viene subito utilizzato le sostanze, e quindi l’energia, in esso contenuta vengono accumulati nel nostro organismo sottoforma di grasso. Per tale motivo mangiare “troppe calorie”, cioè più di quante ne servono al nostro corpo, fa ingrassare. Viceversa fare più movimento, cioè aumentare il consumo di energia, o mangiare meno calorie rispetto a quelle consumate fa dimagrire. L’eccesso di grasso è una delle maggiori cause di diabete, anche nelle persone che non mangiano molto o non mangiano molti zuccheri.